Le storie che curano
In questo libro di fatto sono riassunti i motivi della mia scelta universitaria, è bene ribadirlo a me stessa, anche per ritrovare i passi sul sentiero della vita. Non ho …
In questo libro di fatto sono riassunti i motivi della mia scelta universitaria, è bene ribadirlo a me stessa, anche per ritrovare i passi sul sentiero della vita. Non ho …
Mio cuore, monello giocondo che ride pur anco nel pianto, mio cuore, bambino che è tanto felice di essere al mondo La vita? Un gioco affatto degno di vituperio, se …
A quei momenti di vuoto, in cui non sappiamo dare colore ai ricordi importanti. Alla vita che si sta inaridendo dietro alle corse quotidiane, alle giornate frenetiche. A quando la …
Questo immenso non sapere di Chandra Livia Candiani è un libro dolcissimo ma con la potenza di un tornado, è capace di far tornare la fiducia in sé e nel cuore degli uomini.
Io esigo un po’ di poesia, altrimenti appassisco, mi spengo, mi deterioro. Alzarsi ogni mattina e vedere solo sguardi vuoti, sentire discorsi pratici e razionali, oppure battute senza senso, mi …
O non mi potrai sentire: più non risuono. Marina Cvetaeva è una poetessa russa che vive di parole. Con Rilke ha una storia “solo” epistolare, di parole, che però è …
Gli antichi e dolci versi di Sesto Aurelio Properzio, un poeta romano vissuto tra il 47 e il 16 a. C. Io li adoro. “E’ un amore impossibile” – mi …
Come in su la cerchia tondaMonteriggion di torri si coronacosì la proda che ‘l pozzo circondaTorreggiavan di mezza la personali orribili giganti Monteriggioni è come un’oasi nel deserto. Intorno la …
Romeo e Giulietta, William Shakespeare Traduzione e cura di Agostino Lombardo I classici Feltrinelli, 1994 Il mio libro ha tanti anni e non se li porta bene, è scolorito, scollato, …
Piccolo, fatto di grammi di storie semplici, ma di una profondità disarmante, di una poesia diretta, che arriva all’anima.