Il più e il meno
Quando ho ascoltato Erri De Luca dal vivo in Salento, l’ho sentito parlare della sua prosa come lontana dal concetto di poesia, per lui le poesie sono soltanto “righe che …
Quando ho ascoltato Erri De Luca dal vivo in Salento, l’ho sentito parlare della sua prosa come lontana dal concetto di poesia, per lui le poesie sono soltanto “righe che …
Mi sono fidata delle recensioni lette in giro e ho fatto bene, la storia de “L’amica geniale” è un avvincente racconto che non tralascia le sfumature emotive, anzi, le rende …
“Quando arriverà la primavera” è una raccolta di cinque racconti ambientati a Monaco, che è la protagonista assoluta di questo piccolo libro scritto da Franco Casadidio, ternano doc con la …
Per la prima volta non lascio decantare un libro, ma ne scrivo subito appena finito, o meglio, divorato. Questa è la storia di un libro comprato in riva al mare, …
Questo è un post autoreferenziale, ve lo dico subito, quindi se non gradite chi in qualche modo si parla addosso, fuggite all’istante. In questo post parlo del libro che ho …
Si lo so che lo avete già letto, ma ogni tanto bisogna tornare a volare con lui, con “Il gabbiano Jonathan Livingston”, anche un volo breve, col nostro testardo e …
Qualcuno è contrario alla libroterapia o bookcounseling o biblioterapia comunque si voglia chiamare l’arte di curarsi con i libri, perché ritiene che non possa bastare la lettura di un libro …
Siddharta è il figlio del brahmino, bello, dal passo garbato e snello, studioso, stimato, amato da tutti, fortunato. Eppure inquieto, con lo spirito assetato, scontento, non gli bastano i bramini, …
Un monaco della tradizione buddista tibetana, Tich Nhat Hanh, nel suo “Spegni il fuoco della rabbia”, ci insegna a prenderci cura della nostra sofferenza (che sta alla base della rabbia) …
Il topo vestito di verde, de “Il piccolo libro della felicità”, alias Geronimo Stilton, direttore dell’Eco del Roditore (il giornale più famoso dell’isola dei Topi) ci racconta del compleanno del …