L’arminuta
Sia L’arminuta che Borgo sud, di Donatella di Pierantonio, due parti di una stessa storia, sono una lettura molto bella, che vale sicuramente il tempo che ci si dedica. Una …
Sia L’arminuta che Borgo sud, di Donatella di Pierantonio, due parti di una stessa storia, sono una lettura molto bella, che vale sicuramente il tempo che ci si dedica. Una …
Immaginate una società dove i libri sono illegali. Dove i Vigili del fuoco non spengono incendi, ma li appiccano nelle case dove sono stati scoperti libri. Immaginate un mondo dove …
Un libro per chi cerca nuovi orizzonti, ispirazione, visioni, meraviglia.
Una storia utile alla solitudine, al silenzio, all’empatia, all’amicizia e al naturale, indispensabile, amore per i libri.
I ricordi di un bambino di 10 anni affiorano tra le pagine di I pesci non chiudono gli occhi, che è piccolo, poetico, profondo, uno delle opere più belle di …
Anche “In alto a sinistra”, come tutti i libri di Erri De Luca nessuno escluso, ha il sapore delle confessioni intime dal significato universale, anche qui ci sono parole come …
Leggere. Perché i libri ci rendono migliori, più allegri e più liberi di Corrado Augias (Mondadori, 2007) è un libro sulla lettura che mi ha fatto porre alcune domande. A …
“La misura della felicità”, Gabrielle Zevin, ecco un altro libro che parla di libri, un po’ come Una piccola libreria a Parigi. Una scrittura veloce e senza fronzoli mi ha …