Memorie di Adriano
Memorie di Adriano. Marguerite Yourcenar (Pubblicato per la prima volta nel 1951). Bellissimo. Avevo già iniziato a leggerlo ma non era il suo momento. Ho ricominciato quando lavoravo a Carsulae …
Dell’amore e di altri demoni
Avevo già letto Dell’amore e di altri demoni, Gabriel Garcia Marquez (1994), ma ricordavo poco, solo quella chioma ardente che cresceva anche dopo la morte della fanciulla. Sono certa di …
Resteranno i canti, Franco Arminio
Per la poesia ci vuole
Sogno e ragione, e notte
E vento e ribellione
Manuale di lettura creativa
Il Manuale di lettura creativa, scritto da Marcello Fois e uscito quest’anno per Einaudi, ci spinge a porci alcune domande. Chi è il lettore creativo? È colui che “vuole sorprendersi, …
Come un romanzo
“Come un romanzo” di Daniel Pennac è una rilettura che conferma la teoria che dai libri traiamo quanto siamo in grado di trarne, in base alla nostra maturità e al …
Storia di una ladra di libri
Storia di una ladra di libri (Markus Zusak) è un altro di quelli che appena finito dici, non ne troverò mai uno bello così. Una scrittura esaltante, straordinaria, e una …
Qualcuno con cui correre, CINQUE
Qualcuno con cui correre. Post numero 5 per il gruppo di lettura condivisa. Post 5 da pagina 89 a 108 Fino a “ …ogni notte da quando era nata” Tamar …
Qualcuno con cui correre, TRE
Post numero tre per il gruppo di lettura condivisa. Da pagina 50 a 68 fino alla frase “mostrandole, per una scioccante frazione di secondo, il fondoschiena” (è questo il primo …
Qualcuno con cui correre, DUE
Da pagina 28 a 50 fino alla frase “…chissà come l’avrebbe sorpresa e tradita la realtà, come sempre”. L’anziana è una suora impaurita che aspettava una persona per pranzo (c’è …