Morirò da solo
Morirò da solo, su una panchina, in una gelida notte tra dicembre e gennaio, oppure sotto un’improvvisa, inaspettata nevicata di marzo. E di questo, non sono solo contento, ma sono …
Morirò da solo, su una panchina, in una gelida notte tra dicembre e gennaio, oppure sotto un’improvvisa, inaspettata nevicata di marzo. E di questo, non sono solo contento, ma sono …
Una bambola con gli occhiali, di Mariacristina Cesa, è un libro bello, anzi superbo, nel quale ci scorrono davanti tre generazioni con i loro conflitti, i loro affetti, le loro, …
Cosa può far stare meglio nel leggere un libro con un simile titolo “Stupri di guerra”, di Karima Guenivet, un titolo così efficace nella sua crudeltà e così crudele nella …
“Uno splendido disastro” è un libro di Jamie McGuire del 2012. Il titolo ossimorico del libro anticipa il destino di questo caso editoriale, un romanzo che sembra scritto da un’adolescente senza …
In “Orgoglio e Pregiudizio” Jane Austen usa il suo linguaggio ricercato ma semplice e comprensibile, un’eleganza d’altri tempi che è davvero una medicina per l’anima, leggerlo fa placare i tumulti, …
E ho finito per non annoiarmi più affatto dall’istante in cui ho imparato a ricordare. … A. Camus, Lo Straniero Il racconto di una vita può richiedere molto impegno e …
La prima casa di ciascuno di noi è il ventre materno, proprio da qui comincia uno scambio tra feto e madre che non ha mai fine. Nel libro La mia prima …
Foglio bianco e lacrima pronta. Inizio così la mia personale elaborazione del lutto, a quattro mesi giusti. Foglio bianco da riempire da dedicare solo a lei, grande amore della mia …