Romeo e Giulietta, William Shakespeare
Traduzione e cura di Agostino Lombardo
I classici Feltrinelli, 1994
Il mio libro ha tanti anni e non se li porta bene, è scolorito, scollato, ha il prezzo in lire (12.000), i fogli ingialliti e diverse sottolineature, a seconda del periodo in cui l’ho letto.
L’ho letto tante volte.
Anche qualche giorno fa. E anche qualche giorno fa mi sono commossa, ma io mi commuovo sempre per tutto, la sorpresa è che è un’emozione sempre nuova, sempre per la stessa storia, immutabile da 427 anni, eppure sempre piena di sfumature diverse.
E’ troppo triste per essere una terapia?
Forse a volte, forse per alcuni.
Ma la sua poesia è una terapia, la sua dolcezza, le avventure, i batticuore, l’amore, nonostante tutto e tutti, i contrasti tra l’amore e la sua “contraria stella” , tra le ragioni dell’odio e quelle dell’amore, e vince sempre l’amore, non sarà certo la morte a dividere Romeo e Giulietta e se non è in questa vita, sarà in un’altra ❤️