dal web
dal web

Se chiudo gli occhi cercando di evocare un’immagine di calma e serenità, la mia mente corre subito ad una immensa distesa di lavanda……
La pianta della lavanda oltre ad essere bella, profumata e facile da coltivare possiede interessanti ed utili proprietà, in fitoterapia, in cosmesi, in cucina, aromaterapia, ma procediamo con ordine.
La lavanda è un arbusto legnoso che cresce in modo spontaneo soprattutto nella zona della Provenza, dove viene largamente coltivata per il suo olio essenziale ricco di linalolo con grandi qualità terapeutiche.
Una delle principali proprietà di questo olio è quella di agire come calmante e riequilibrante del sistema nervoso, in fitoterapia viene usato per curare stati d’ansia stress ed insonnia, non solo, sotto forma di vapore è ottimo per suffumigi per blandire problemi come bronchite e raffreddore, ed è un ottimo disinfettante, aiuta la digestione e viene impiegato per infezioni come la cistite.
In cucina si possono utilizzare i fiori per profumare lo zucchero, nella preparazione di dolci e biscotti,
ottimo il miele alla lavanda per profumare le tisane, le foglie della pianta vengono impiegate invece per aromatizzare l’agnello arrosto.
Gli oli essenziali di lavanda, attaverso l’aromaterapia, vengono impiegati perchè producono un effetto antidepressivo e tranquillizzante del sistema nervoso, in particolare adatto a persone che soffrono di ipertensione, insonnia o sottoposte a forte stress.
Questa nobile pianta possiede anche il grande pregio di tenere lontani insetti, come le odiosissime zanzare, il suo profumo che tanto ci piace, le disturba alquanto, via libera quindi alle piante, ma possono andare bene anche dei fascetti di fiori essiccati posti in varie zone della casa e bagnarsi con dell’acqua alla lavanda che è senz’altro migliore degli spray in commercio, più economica ed eco-friendly!
Non dimentichiamo poi l’uso più comune, forse, quello che le nostre mamme e nonne ci hanno tramandato, i sacchetti di fiori o i mazzolini (mia mamma li chiamava “spigo”) posti nei cassetti e negli armadi come profumatori e antitarme.
Così come ho iniziato chiudo gli occhi e penso a lei che mi ha insegnato a fare i mazzolini con lo spigo …….sento il profumo ……..

Mariana (Natural Fiori)

Fiori Natural, il sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.