Sofia è una piccola orfanella che soffre di insonnia, sa bene che si rischia a stare svegli nell’Ora delle Ombre, ma tant’è.
Si affaccia alla finestra e vede un Gigante che soffia qualcosa nelle case (scopriremo poi che soffia sogni belli nelle camere dei bambini, con la sua portentosa tromba). Il Gigante si accorge di Sofia e è costretto a portarla via con sé, al paese dei Giganti, dove non è il solo Gigante, ce ne sono altri nove, ma tutti cattivi, mangiano bambini, lui invece no, lui è il GGG, il Grande Gigante Gentile, mangia solo gli schifosi cetrionzoli e diventa un grande amico della “zolfanella” Sofia, quasi un padre, un padre premuroso e divertente, tenero e maldestro, con quel suo linguaggio bizzarro e unico, un padre anche sognatore, che asseconda i sogni della bambina, soprattutto quel sogno grande, che sembra impossibile, di riuscire a catturare i nove terribili Giganti per impedirgli di fare strage di bambini.
La giustizia, la determinazione nella strada verso i sogni, il coraggio, la delicatezza di un racconto divertente e commovente, la gentilezza di uomini e giganti che fa sempre la differenza nel mondo, sempre.
Il GGG è una bellissima storia di Roald Dahl, scritta nel 1982, che concentra in poche stupende pagine tutti i temi importanti per i racconti ai bambini, le paure, i sogni da realizzare, i sogni di notte, buoni e cattivi, i pregiudizi sulla diversità, sempre sbagliati, le difficoltà di linguaggio che diventano in certi casi una sperimentazione di parole nuove, inventate, bellissime, alcune delle quali le abbiamo adottate anche noi, nella nostra quotidianità familiare (I Petocchi! Smaccheramelloso!).
Dopo aver letto Il GGG coi i miei bambini abbiamo visto il film, uscito da poco, diretto da Steven Spielberg. L’accoppiata libro-poi-film risulta sempre vincente, fatelo anche voi, ve lo consiglio di cuore, il libro è ovviamente più bello, ma il film ha costruito un GGG davvero emozionante.
Un grazie speciale a Manuel e Mattia che hanno regalato Il GGG a Lucia per il suo nono compleanno, è stato un regalo per tutta la famiglia!
Noi abbiamo visto il film, molto carino! non sapevo che fosse stato tratto da un libro…provvederemo…