Il campanile di Giotto
Guardiamo il campanile di Giotto, il genio che nasce due anni dopo Dante. È un’opera di architettura: è un campanile. Ma è anche una scultura, perché è scolpito. Ed è una pittura, perché è dipinto. E agli Uffizi si possono vedere Madonne giottesche assise su troni decorati come il campanile; segno che nello stesso stile si facevano anche mobili, oggetti, decorazioni. L’Italia era già il software del mondo: il luogo dove nascevano forme, mode, idee di bellezza. E manca un secolo al Rinascimento, che sarà esportato ovunque.
Aldo Cazzullo
Sono venuta a Firenze tante volte, in tutte le età, in occasioni diverse, vacanza, lavoro, una maratona.
Non c’è molto da dire sulla bellezza e sulla perfezione. C’è solo da guardare, guardare in su, guardare in alto il cielo, guardare oltre, c’è solo da guardare e riempirsi il cuore.
Questo fa Firenze tutte le volte, mi riempie il cuore.

