Ho trovato un altro libro che parla anche della mia terra.
L’autrice non la conosco, ma la conosce uno degli amici più cari che ho, quindi, dando per assodata la proprietà transitiva, non la conosco ma è amica mia.
Si chiama Simona Bergamini e frutto della sua anima è il libro che parla anche della mia terra: “E’ solo una questione di tempo” (Edizioni Thyrus).
Di cos’altro parla?
Della malinconia (ad esempio di ciò che un campanile sapeva narrare alla gente), di certe paure (quella ad esempio di perdere lo stupore), della lontananza, di quel vortice di quotidianità nel quale bisogna sapersi fermare a riflettere.
Fermiamoci ogni tanto, è il primo messaggio che questo libro delicato e commovente ci regala.
La narrazione segue un andare avanti e indietro nel tempo che ci potrebbe caricare di nostalgia se non conoscessimo bene le nostre radici e se non fossimo certi di quanto ci appartengano, qualunque tipo di nebbia ci circondi d’un tratto.
E di qualunque nebbia si tratti, ecco la “scrittura terapia” che ci viene a salvare (“Allora si che il bianco di qualunque carta può giovare… E’ un dialogo più duraturo sul quale si medita, si soffre lentamente e a lungo, ci si confronta, ci si spoglia ma senza spegnere la luce: non ammette pudori. Non si esaurisce in un istante, non è lacerato dall’istintività. E’ un incendio che si propaga piano piano. Dilaga per poi fermarsi solo quando non trova più nulla da trasformare in cenere”).
Chi scrive la conosce bene questa cenere.
E per chi non scrive c’è anche un bell’esercizio di scrittura terapia, a pagina 38. Provate, vi farà bene.
C’è anche un richiamo al “saggio” che staziona sul mio comodino da qualche mese “Donne che corrono con i lupi”: la vendemmia, le arrampicate sugli alberi o sui trattori, il fango, i capelli spettinati, una piena libertà che rende omaggio alla natura salvifica della Donna Selvaggia.
Quella, tra l’altro, che ha diritto all’8° giorno della settimana da dedicare a se stessa.
D’altra parte,
“Non sei tu che sei speciale.
Speciale è ciò che provi e senti.
Va ascoltato.
Non va persa neanche una stilla”.
Ascoltiamolo, senza dimenticare che “è solo una questione di tempo”.
Pare di sentirla, la musica, anche se non sappiamo che canzone è.
Giuliana