Se avete amato Orgoglio e Pregiudizio, il romanzo del 1813 di Jane Austen, se grazie ad esso avete sognato, se vi siete pettinati i grovigli dell’anima grazie a questa storia che parte da orgoglio e pregiudizio e arriva all’amore, c’è modo di continuare a farlo, leggendo Il diario di Mr Darcy, scritto da Amanda Grange, edito da Tre60 e pubblicato nel 2013, in occasione del bicentenario dell’uscita del libro della Austen.

E’ la stessa intensa, emozionante storia, raccontata dal punto di vista di lui, il ricco tenebroso altero Fitzwilliam Darcy, sempre serio e taciturno, che si svela, quasi dalle prime pagine del suo diario, un’anima elegante e appassionata.

Lo stile di scrittura ricalca con efficacia quello della Austen, questa scrittura d’altri tempi che evoca atmosfere ottocentesche, in luoghi e atteggiamenti di nobiltà, in tempi e società dove le difficoltà dell’epoca sono tutte riassunte nella descrizione della sconveniente Mrs Bennet, dove la purezza d’animo e la bontà delle intenzioni è raccontata dalla delicatezza della visione di Darcy.

C’è modo di amare ancora di più quello che in Orgoglio e Pregiudizio appare come un imperscrutabile personaggio: sappiamo che non è arrogante e superbo come sembra, ma le sue parole nel diario ci svelano come, neanche troppo lentamente, cambiano i suoi sentimenti, conosciamo la sua fatica di resistere a un sentimento che si fa forte malgrado la sua volontà.

C’è modo di concedersi all’adorazione senza riserve di Elizabeth Bennet, cosa che avevamo fatto già nella versione originale, ma Elizabeth vista con gli occhi di Darcy è davvero quell’incantevole, decisa ragazza che non accetta compromessi e che, con la sua determinazione, con quella visione chiara delle cose di mondo, fa esplodere all’esterno il temperamento passionale e intimo di Darcy.

Amanda Grange spesso usa i dialoghi e le espressioni della Austen, è interessante e divertente leggere Il diario di Mr Darcy con la copia di Orgoglio e Pregiudizio a portata di mano; inoltre la Grange ci regala un po’ più di storia, ci racconta anche i primi tempi del matrimonio di Elizabeth e Fitzwilliam, il che equivale, come un po’ tutta la lettura, a un sogno che continua un altro po’.

Vi è mai capitato di svegliarvi con un sogno bellissimo ma lasciato a metà e di aver esitato ancora un po’ nel letto per tentare di continuarlo?

Ecco, Il diario di Mr Darcy soddisfa straordinariamente questo bisogno.

Sognate ancora un po’ con Il diario di Mr Darcy!

Giuliana

My Therapy is a Book 🌼

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.