che rabbia!
Roberto è un bambino che ha passato una bruttissima giornata.
E’ arrabbiatissimo e qualsiasi cosa accade lo fa arrabbiare ancora di più, il papà che gli chiede di togliersi le scarpe sporche, la cena a base di spinaci.
Roberto chiuso in camera, vede uscire fuori da sé una “cosa”, la Rabbia, che, non sapendo cosa fare, decide di mettere all’aria tutto ciò che è in camera di Roberto, ma quando la Rabbia si avvicina ai giocattoli tanto amati dal bambino, Roberto apre gli occhi d’un tratto e mette in una scatolina blu la Rabbia ridimensionata.

Questo libretto illustrato, scritto da Mireille D’Allancé, edito da Babalibri, anno 2000, è adatto ai bambini dai 3 ai 5 anni, la scrittura è semplice e gli adulti dovrebbero, oltre che accompagnare la lettura e la visione delle immagini, anche un po’ contestualizzare quel che accade al piccolo Roberto, che ha visto salire la Rabbia, l’ha esternata, ma non nel modo giusto, perché in quel modo ha distrutto mezza cameretta.

La rabbia va compresa, è bene vederla come un qualcosa che ci sale dentro e diventa grande ma che da noi si può staccare, possiamo allontanarla, possiamo chiuderla in una scatolina blu, non ci appartiene più, noi non siamo quella cosa rossa che fa del male emotivo a noi e ai nostri giocattoli.

E’ una lettura utile anche per gli adulti, per quelle volte che non ci accorgiamo delle emozioni disturbanti dei nostri bambini e pensiamo soltanto al pavimento pulito e agli spinaci per cena.

Certo, non è un libro esaustivo, perché non spiega che la rabbia è normale e che può essere anche costruttiva, però è un punto di partenza per parlare di emozioni.

Se volete conoscere più approfonditamente questa emozione e affrontarla, vi consiglio anche Spegni il fuoco della rabbia..

Giuliana

che-rabbia-interno

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.